Se si desidera fare fotografie di paesaggio di un certo livello, considero The photographer’s Ephemeris un MUST HAVE! Impossibile farne a meno. Ed ora vi spiego il perché.
Come sappiamo, il sole e la luna, giocano un ruolo fondamentale nella fotografia di paesaggio. Per poter realizzare fotografie con la luce “giusta”, diventa indispensabile prevedere il loro movimento.
Prevedere quindi le loro posizioni nel cielo in un dato luogo e istante ti può permettere di studiare lo scatto anticipatamente, consentendoti di capire qual è il momento migliore per recarsi sul posto, evitando di affidarsi al caso e/o alla fortuna.
The photographer’s Ephemeris è un’applicazione che permette di pianificare i propri scatti fotografici sfruttando la luce migliore, in particolare per scatti di paesaggio e scene urbane.
Attraverso questa applicazione, sapremo sempre i punti precisi in cui il sole e la luna sorgono e tramontano, rispetto ad un luogo scelto. Inoltre TPE visualizza una timeline in cui è possibile simulare lo spostamento del sole e della luna nell’arco dell’intera giornata.
COME USARLO NELLA PRATICA
Il podere Belvedere è uno dei luoghi più spettacolari e anche più fotografati nel cuore della val d’Orcia in Toscana. E’ bello da fotografare in qualsiasi stagione, soprattutto in primavera, ma qual è il momento migliore della giornata in cui scattare?
Siamo in grado di capirlo con TPE.
Questa posizione è rinomata per la spettacolare vista sulla valle che al mattino presto, spesso, si ricopre di nebbia lasciando spuntare fuori solo il podere Belvedere situato su una collinetta.

Vediamo, tramite l’applicazione TPE, come è possibile catturare la miglior luce in questo luogo nel mese di maggio.

Innanzitutto cerchiamo di capire se dobbiamo prepararci per un'alba o per un tramonto in questo luogo.
La scena che dobbiamo riprendere coincide con il pin rosso e noi ci troveremo lungo la strada provinciale 146.
TPE desktop ci mostra che il sole sorgerà alle 05:50 ad un azimut di 62.7° (da Nord) e tramonterà alle 20.30 ad un azimut di 297.5°.
Durante l'alba, questo significherà anche che il sole non sarà incluso nella foto, in quanto troppo laterale rispetto al luogo di ripresa. Ma potremmo avere degli interessanti giochi di luci e ombre e quindi più tridimensionalità.
Invece se si preferisce avere il sole che sorge di fronte a noi , come nella mia foto sopra, dobbiamo cambiare periodo e scegliere un mese in cui le giornate sono più corte. Prendiamo ad esempio il mese di gennaio:

Il sole sorge molto più a sud, entrando perfettamente nella foto, si ottiene una luce diretta sulla valle, creando una foto più suggestiva.
Per il tramonto valgono le stesse identiche considerazioni fatte per l'alba, con l'unica nota che il sole sarà o laterale o dietro di noi, ma non si troverà mai incluso nella foto.
CONSIGLI UTILI
- Assicurati di avere la posizione ottimale al momento giusto
- Usa TPE per desktop per pianificare il luogo e il momento migliore
- Utilizza il pin grigio e il tempo di scorrimento per verificare se il sole è nascosto dietro una collina/montagna
- Se non hai pianificato in anticipo, scarica TPE per iPhone o per Android, hanno le stesse funzionalità della versione per desktop.
- Per saperne di più, sul sito The Photographer's Ephemeris trovi dei tutorial su come utilizzarlo.
DOVE TROVARLO
TPE per desktop è gratuito
TPE per iphone è disponibile a pagamento sull'AppStore
TPE per android è disponibile a pagamento su Google Play
2 Comments
Non ho capito nulla della descrizione sull’uso di TPE che ho acquistato.
Lo schema del programma scaricato non é uguale a quello che avete usato come dimostrazione.
Sareste cosí gentili da aiutarmi a capire
l’uso del programma?
Tra l’altro manca la bussola. Grazie
Innanzitutto grazie per aver visitato il blog.
L’articolo parla della versione desktop di TPE (perchè gratuita e fruibile da tutti) che è leggermente diversa dalle versioni mobile.
Inoltre l’articolo è un po’ vecchiotto (4 anni fa) e quindi potrebbero esserci stati un po’ di cambiamenti nel frattempo.
La invito a visitare i tutorial per Android che ci sono sul loro sito:
https://www.photoephemeris.com/tpe-for-android