Catturare belle immagini è tutt’altro che semplice, e il non trovarsi impreparati è fondamentale per portare a casa una buona foto. Per questo motivo ho scritto tre “TODO LIST” (liste delle cose da fare) dei tre momenti principali di una foto: la preparazione dello scatto, durante lo scatto e dopo lo scatto.
- Pre-shooting TODO list
- Session-Shooting TODO list
- Post-shooting TODO list
Queste liste sono liberamente scaricabili per averle sempre con te.
Quando l’attrezzatura inizia a diventare tanta, dimenticare qualcosa può essere più semplice di quello che pensi. Tieni a portata di mano questo elenco di controllo prima di partire per una sessione di fotografia di paesaggio.
- Fotocamera
- Ottiche pulite
- Filtri puliti
- Batteria carica
- Una o più batterie di scorta
- Memory card formattata
- Memory card di scorta
- Treppiede
- Telecomando
- Batterie del telecomando di scorta
- Kit pulizia lenti (spray antistatico + panno microfibra)
- Filtro polarizzatore
- Filtri ND e GND
- Acqua e snack
- Smartphone e/o portatile
- App per la fotografia (es. TPE)
Quante volte sei stato di fronte ad un bel paesaggio e hai iniziato a scattare senza nemmeno pensarci? Succede a tutti noi e sicuramente è successo anche a me moltissime volte.
D’ora in poi portati questa lista con te e ripassala prima di scattare.
- Treppiede (con colonna centrale abbassata)
- Usa i filtri ND per le lunghe esposizioni
- Priorità apertura: tra f/11 e f/16
- Bassi iso (100-200)
- Stabilizzatore disattivato se si usa il treppiede
- Leggi l'istogramma (attenzione ai tagli)
- Controlla con lo zoom se la foto è nitida
- Scatta in Raw
- Cerca un soggetto principale
- Includi un primo piano nella composizione
- Orizzonte dritto e non al centro della foto
- Attenzione allo sfondo, che non ci siano elementi che disturbano (anche agli angoli)
Quando si torna a casa, è necessario fare alcune cose. Potresti aver cambiato molte impostazioni alla fotocamera. Oppure aver scaricato le batterie o esaurito la memory card.
Non trovarti impreparato la prossima volta che deciderai di uscire a scattare foto di paesaggio
- Scarica le foto
- Fai un backup su un disco esterno
- Formatta la scheda di memoria (solo dopo averle scaricate e aver fatto il backup)
- Riporta gli iso a 100
- Disabilita, se lo hai fatto, il bracketing
- Imposta la compensazione di esposizione a 0
- Attiva la messa a fuoco automatica, se l'hai disabilitata
- Controlla le batterie e ricaricale se necessario
- Pulisci tutta l'attrezzatura, se necessario
Leave a reply