Hai appena scoperto che puoi vendere le tue foto sui siti di microstock per poter trasformare un hobby in una rendita, però, non hai esperienza e non sai da dove cominciare?...
Gli obiettivi grandangolari hanno una lunghezza focale molto ridotta che ci permette di inserire una vasta porzione della scena nell’inquadratura. È l’obiettivo che meglio...
Il treppiede, come già detto in altri articoli, è sicuramente l’accessorio più importante (dopo la reflex) nella fotografia di paesaggio. Purtroppo però, ha un difetto:...
L’estate è iniziata e gli spettacoli pirotecnici in giro per l’Italia sono tantissimi. Quale opportunità migliore per imparare a fotografarli al meglio? Ottenere buone...
Il filtro polarizzatore circolare è uno dei filtri più importanti nella fotografia di paesaggio, detto anche più comunemente “pola”. Quando usare un filtro polarizzatore...
Come si fa a fotografare un paesaggio in cui tutta la scena è a fuoco? Diversamente da alcuni tipi di fotografia dove lo sfuocato è bello perché permette di isolare il soggetto,...
Se stai pensando di sostituire l’acquisto dei filtri fotografici con un po’ di sano editing stai sbagliando strada ed ora ti dimostrerò il perché. In questo articolo...
Catturare belle immagini è tutt’altro che semplice, e il non trovarsi impreparati è fondamentale per portare a casa una buona foto. Per questo motivo ho scritto tre “TODO...
Ti è mai capitato di osservare l’istogramma sullo schermo della tua macchina fotografica e non sapere come usarlo per migliorare l’esposizione? Che cos’è l’istogramma...